Rossese di Dolceacqua 50 anni di DOC
Dal 22 al 24 luglio i festeggiamenti per i cinquant'anni della prima DOC di Liguria


ore 17
SOLDANO
“Vigne aperte in Val Verbone”
visita in vigna accompagnati da Alessandro Giacobbe, storico del territorio, con degustazione finale nella Piazzetta del Rossese offerta dai produttori
Partenza 1a Navetta ore 17 da Piazza del Comune,
2a Navetta ore 17:40 circa – Posti 30 su prenotazione
Produttori partecipanti: Tenuta Anfosso – E Prie – Kà Mancinè – Poggi dell’Elmo – Foresti
Obbligo su navetta di mascherina FFP2 come da disposizioni di legge

ore 10
SAN BIAGIO DELLA CIMA
“Il Rossese di Dolceacqua incontra la letteratura”
raccontato negli scritti di Francesco Biamonti ed altri autori in collaborazione con l’associazione “Amici di Francesco Biamonti” presso “U Bastu” in Via San Biagio snc con aperitivo finale
Posti 40 – Info e prenotazioni:
– Amici di Francesco Biamonti +39 389 9954834
– Giovanna +39 333 2063295
– Paolo +39 348 9691560
ore 17
DOLCEACQUA
“Vigne aperte in Val Nervia”
visita in vigna sulla costa di Arcagna con degustazione finale sul luogo offerta dai produttori
Partenza Navetta ore 17 da via Giardini (fronte scuole) – Posti 20 su prenotazione
Produttori partecipanti:
– Az. Agr. Caldi – Az. Agr. Mauro Zino – Az. Agr. Ramoino – Az. Tenuta Ascari – Cantina del Rossese Gajaudo – Az. Agr. Rondelli Roberto – Terre Bianche – Testalonga
Obbligo su navetta di mascherina FFP2 come da disposizioni di legge
ore 21.30
DOLCEACQUA
“Io sono il mio lavoro”
Spettacolo teatrale scritto ed interpretato da Pino Petruzzelli nella magica atmosfera del Castello dei Doria. A pagamento su prenotazione € 12

ore 10
DOLCEACQUA
“Il Rossese di Dolceacqua: ieri, oggi, domani”
Conferenza presso la sede dell’ex Comunità Montana
Moderatore: Paolo Massobrio | Giornalista di economia agricola ed enogastronomica
Interverranno:
– Alessandro Carassale | Università Di Genova e Presidente CeSVin
– Edmondo Bonelli | Enotecnico
– Antonello Maietta | Giornalista e divulgatore enogastronomico, già Presidente AIS
– Matteo Gallelo | Cronista del vino, assaggiatore e cofondatore della rivista Verticale
Ad invito, diretta Instagram su @visit_dolceacqua
ore 18
DOLCEACQUA
“Il Rossese di Dolceacqua in piazza”
Degustazione in piazza con i produttori
€ 15 con possibilità di assaggio di tutte le etichette, bicchiere e pochette celebrativa
Punti di ristoro con prodotti tipici, intrattenimento musicale, interventi di esperti e l’animazione di “Attenti a quei DOP” con Andrea di Marco e Francesco Petacco.
Aziende presenti
* Aziende disponibili per visite in cantina su appuntamento
INFO E PRENOTAZIONI : UFFICIO IAT DOLCEACQUA
Tel. +39 0184 206666 – iat@dolceacqua.it
da martedì a domenica 10:00 – 12:00 / 15:00 – 18:00

Con il sostegno di:

Con il patrocinio di:
